TFL, webinar e recensione Fujifilm XT-200
Amici di Muvi Produzioni, in questa settimana ci siamo trovati ad effettuare un nuovo Webinar a carattere mondiale per conto di TFL Group, azienda Leade nel settore moda e style.
In questo articolo andremo a descrivere brevemente la nostra strumentazione ed il nostro operato, in quanto la vera chicca che sarà menzionata, sarà la nuova Fujifilm XT-200, che abbiamo avuto il piacere di testare proprio in queta occasione. Ne scoprirete delle belle, ma prima diamo spazio al nostro servizio.

Come è possibile vedere dalle fotografie pubblicate, la nostra strumentazione si basa sull'utilizzo di una regia mobile per quanto riguarda il cambio inquadratura e la messa appunto di colorazione e PIP, e dell'ausilio del nostro software per eccellenza per quanto riguarda la messa in onda, ossia vMix.
La presentazione della nuova collezione è avvenuta presso il fantastico Showroom di TFL Group. La diretta, essendo interna, ossia interamente tra azienda e clienti, è avvenuta tramite piattaforma Zoom. con ritorno video su un monitor da 50 pollici.
Regia BlackMagic, Telecamere Panasonic e tanta esperienza hanno reso l'evento veramente eccezionale e molto apprezzato.
Ma Adesso veniamo a noi, come si è arrivati a recensire la nuova Fujifilm XT-200 ??
Ovviamente, per dimensioni e qualità, è una compagna di viaggio ideale, quindi già posso dirvi che la Fujifilm XT-200 mi segue in qualsiasi situazione. Sapendo che avremmo dovuto girare un breve video che uscirà prossimamente, ho deciso di utilizzare proprio questa macchina per testarne le funzioni, sia fotografiche sia videografiche.
Per quanto riguarda il reparto foto, niente da dire, i settaggi sono più o meno gli stessi delle altre macchine "Entry Level", anche se non la definirei proprio cosi, in quanto è tutto e dico tutto completamente settabile ed il fatto di avere l'ottica intercambiabile già di per se la rende una macchina molto poco Entry Level.
Avrei un pò da ridire nel reparto Videografico, non perchè non abbia qualità, ma perchè Fujifilm ha deciso che il formato video sarà sempre e solo MP4 e senza poter scegliere il bitrate.
Possiamo comunque effettuare riprese in HD, FHD e 4K, ma risulta poco pratico il fatto di settare da menù i classici parametri da impostare per un utilizzo in modalità "Manuale".
Per concludere questa breve recensione, posso affermare che questa è la classica macchina per chi si avvicina al Video ed alla fotografia, ma non per questo abbiamo un prodotto di scarsa qualità, anzi.... E per farvi avere un'idea migliore di tutto questo, ho pensato di pubblicare una piccola prova di quello che è il potenziale sia fotografico sia videografico della macchina.
Al Prossimo Evento !!
Muvi Staff.